Autore: copyPay

  • Arredamento Completo Ikea

    Arredamento Completo Ikea

    Arredamento Completo Ikea: Chi ha bisogno di arredare casa sa benissimo che questa operazione può comportare, molto arredamento completo ikeaspesso, un notevole esborso di denaro. Dall’acquisto dei mobili per la cucina, la stanza da letto, il soggiorno, ai suppellettili e decorazioni per abbellire casa, un arredamento completo rappresenta quasi sempre un ostacolo per chi cerca di risparmiare, anche senza rinunciare alle comodità di una casa perfettamente allestita. Tuttavia, una soluzione molto interessante viene da Ikea: la storica casa di arredamento svedese, infatti, propone una serie di offerte incredibili. Un arredamento completo Ikea è un’opportunità davvero unica per Arredare Casa con una spesa che difficilmente supera i 3.000 euro. Vediamo allora come fare, quali mobili acquistare e a quali prodotti rivolgersi.

    L’importanza di pianificare l’arredamento completo
    Anche se l’arredamento completo Ikea può essere la soluzione ideale per arredare un’abitazione in modo funzionale, senza salottorinunciare alla qualità, ma anche a fronte di un budget contenuto, è anche vero che per realizzare questo obiettivo è necessario pianificare attentamente i propri passi: sarà opportuno, quindi, non soltanto conoscere la propria soglia di spesa, ma anche il ricchissimo catalogo della casa svedese, così da individuare esclusivamente i mobili e gli accessori che si ritengono veramente indispensabili per un arredamento casa completo.
    Ovviamente, occorre partire dalle condizioni dell’abitazione: se si tratta di un appartamento completamente vuoto è necessario acquistare mobili ed elettrodomestici, con una spesa complessiva più elevata. Se, viceversa, la casa è già in parte ammobiliata, ci si dovrà concentrare sui mobili necessari a coprire i rimanenti ambienti. Il segreto di tutto è quello di fare una lista dei mobili necessari, che tenga conto anche dello stile che si vuole donare all’ambiente casalingo e al proprio modo di vivere: se si ha bisogno di lavorare da casa, sarà meglio acquistare una scrivania e una sedia da ufficio comode, mentre se ci si vuole ritagliare uno spazio confortevole è meglio comprare un divano comodo su cui rilassarsi a fine giornata.

    I migliori Mobili per un Arredamento Completo Ikea

    Una volta che si hanno ben chiare le proprie necessità si potrà passare alla pratica. Per orientarsi nel vastissimo catalogo di soluzioni per la casa proposto da Ikea, mettiamo a disposizione una serie di consigli che permetteranno di selezionare le linee più adeguate alle proprie esigenze.
    tavolo ikeaPartendo dalla Cucina, il modello più economico e al contempo pratico è la cucina Rubrik/Faktum: la composizione proposta da Ikea, comprensiva di elettrodomestici, si aggira sui 1.189 euro. A questa spesa è possibile anche aggiungere gli scaffali Hyllis, molto utili per posizionare stoviglie, piatti e quanto altro serva in cucina: il prezzo è di 9.90 euro ciascuno.
    Per quanto riguarda il soggiorno, sicuramente si dovrà scegliere un tavolo accogliente e comodo. Una soluzione può essere il tavolo Bjursta, allungabile all’occorrenza quando si hanno ospiti a cena; perfettamente abbinate al tavolo sono le sedie Henrihsdal: il tavolo costa 159 euro, mentre le sedie vengono 45 euro ciascuna. Un divano a due posti molto comodo e perfetto per ogni ambiente è Harnosand, con una spesa di appena 249 euro, cui magari accostare un tavolino Lindved (dal costo di 15.50 euro) e un tappeto Hampen (39,99 euro).
    Per la camera da letto la soluzione migliore è il Letto Trysil, con una struttura minimale che si abbina facilmente all’armadio Pax Ballstad, un guardaroba bianco a tre ante, e ai comodini Trysil. Il letto viene 89.90 euro (se c’è bisogno si può anche scegliere il materasso a molle Harmavik, che costa 169 euro), l’armadio 146,50, mentre i Comodini costano 29.90 l’uno.
    Se si vuole donare al bagno ulteriore comodità si può scegliere il mobile per lavabo Lillangen e gli scaffali in legno Molger, utilissimi per appoggiare biancheria, farmaci, sapone, ecc: il mobile costa 187 euro, mentre gli scaffali 69.88 euro.

    Sfrutta le occasioni o rimanda gli acquisti superfluitavolo da sala pranzo ikea
    Un consiglio utilissimo per creare un Arredamento Completo Ikea senza necessariamente dilapidare i propri soldi è quello di creare una lista dei desideri sul sito della casa d’arredamento, inserendo i prodotti scelti e comparando le offerte presenti. Se ci si rende conto di star sforando il proprio budget è possibile eliminare qualche articolo dalla lista, rimandando l’acquisto ad un
    momento successivo.
    Viceversa, quando si va al negozio fisico Ikea è sempre una buona abitudine quella di recarsi nell’angolo delle occasioni e delle offerte: qui spesso vengono esposti mobili in offerta o con prezzo ribassato. Si tratta di mobili con qualche difetto (solitamente impercettibile) o resi da altri clienti rimasti insoddisfatti: se non si hanno troppe pretese, si può acquistare qualcuno di questi mobili, risparmiando anche grosse cifre rispetto ai prezzi di listino.

     

    <<<Consigli all’acquisto>>>

    mobili giardina camera da letto

  • Viaggiare Comodi in Sicilia grazie a NCC

    Viaggiare Comodi in Sicilia grazie a NCC

    Alla scoperta dell’antica Trinacria con NCC

    Viaggiare comodi in Sicilia grazie a NCC: Chi non ha mai avuto modo di visitare la Sicilia, non appena ci metterà piede si renderà conto che avrebbe dovuto farlo molto prima.
    viaggiare in SiciliaIl fascino autentico di una terra fiera e ricca di valori è qualcosa di unico e particolare che si può respirare tra i resti di quella che fu una colonia della Magna Grecia così come, passeggiando estasiati per il centro storico di Noto ammirando lo stile barocco siciliano.
    L’isola è una scoperta continua che passa dal più grande vulcano europeo ancora attivo come l’Etna che domina Catania per continuare con le splendide coste e spiagge che si trovano lungo tutto il suo perimetro.
    La Sicilia colpisce per i suoi colori, sapori, odori e per le rarefatte atmosfere che solo qui si possono incontrare.
    E’ possibile scegliere di viaggiare alla scoperta di territori anche molto differenti tra loro, in qualsiasi periodo dell’anno anche se soggiornarvi durante la bella stagione permette di godere anche di un mare ricco di località interessanti.

    Orientale, Occidentale o Gran tour, il Viaggiare comodi in Sicilia grazie a NCC

    A seconda del tempo che si ha a disposizione si può scegliere l’itinerario che maggiormente interessa il viaggiatore. Infatti, con una settimana di tempo si avrà modo di visitare o la parte Orientale dell’isola o quella Occidentale. L’ideale è quello di prevedere un soggiorno più lungo che permetta di esplorare tutta la Sicilia senza escludere alcun luogo meritevole di essere scoperto.
    Questa terra è stata lungamente dominata da molte popolazioni a partire da greci, fenici, romani, arabi, normanni e borboni e da ognuno di loro ha saputo ‘ereditare’ qualcosa in ambito di cultura, stile di vita, abitudini, gastronomia che rendono decisamente variegata la scoperta di quest’isola ospitale e sempre baciata dal sole.
    Chi decide di effettuare un tour alla scoperta della parte Orientale dell’isola, dovrà mettere in conto la visita di Taormina, le spettacolari Gole dell’Alcantara, l’ascensione sull’Etna, taormina con nccla scoperta di Catania, l’esplorazione di Ortigia ossia la parte più antica di Siracusa, la stupenda Val di Noto, il caratteristico borgo di pescatori di Marzamemi e la scoperta della Riserva naturale di Vendicari.
    La parte Occidentale è altrettanto interessante e si potranno scoprire resti archeologici, edifici rinascimentali, palazzi e chiese barocche e neoclassiche ma anche spettacolari panorami naturali. Non si può non fare tappa a Palermo e alla vicina Monreale per proseguire con Segesta, Erice, le Saline di Trapani e Marsala. Imperdibili visite sono anche quelle
    a Selinunte e ad Agrigento per terminare con Cefalù.
    Un tour di tutta la Sicilia non è nient’altro che l’unione di questi due itinerari al quale va aggiunta anche Piazza Armerina.

    Una splendida opportunità per girare la Sicilia: servirsi dell’NCC

    Giunti in Sicilia con il treno o con l’aereo, cosa risulta ideale per muoversi con disinvoltura all’interno dell’isola? Approfittare del Servizio NCC. Il Noleggio Con Conducente è il modo più confortevole per conoscere luoghi che mai avreste modo di vedere, avere suggerimenti preziosi da un driver che conosce ogni segreto che può svelarvi, ascoltare storie e aneddoti di una terra che vi coinvolgerà totalmente.
    Servirsi di un NCC significa liberarsi del problema legato alla guida e alla stanchezza che questa può provocarvi.
    Sistemati comodamente all’interno di una vettura dotata di ogni comfort con la preziosa compagnia di un professionista del volante e profondo conoscitore di ogni parte dell’isola, potrete godere pienamente di un viaggio alla scoperta di arte, storia, cultura e tradizioni di una delle più belle regioni italiane.

    noleggio con conducenteCortesia e professionalità si coniugano con un senso totale di discrezione ma anche di famigliarità che il conducente di un NCC offre ai suoi clienti che desiderano visitare la Sicilia.
    Ma anche se andrete a soggiornare in una località di mare senza alcuna intenzione di viaggiare a spasso per l’isola, potete sempre chiedere il servizio di trasferimento dall’aeroporto/porto/stazione fino alla vostra destinazione finale, evitando lo stress di prendere mezzi pubblici o di aspettare il primo taxi disponibile che, soprattutto d’estate, è un vero miraggio.

    Prenotando anticipatamente il servizio NCC in Sicilia viaggerete comodi e rilassati e ad un prezzo davvero speciale.

  • Buy and Share? Come Funziona?

    Buy and Share? Come Funziona?

    Buy and Share? Come Funziona? Il cosiddetto Buy and Share è una formula di e-commerce che si sta diffondendo sempre più, moltissimi siti Internet infatti offrono la buy and share onlinepossibilità di acquistare in questo modo, scopriamo subito dunque di che cosa si tratta.

    Che cos’è il Buy and Share, ovvero compra e condividi

    Per ben comprendere cosa sia il Buy and Share può essere utile anzitutto tradurre letteralmente il suo nome: Buy and Share significa in lingua inglese “Compra e Condividi“, e ciò lascia intuire su cosa si basi il funzionamento di questi siti Internet.
    Comperando in questi siti Internet non vi limiterete all’effettuazione del vostro acquisto, bensì dovrete preoccuparvi anche di condividere quanto compiuto al fine di fare in modo che anche altre persone eseguano lo stesso acquisto.
    Questo, ovviamente, vi assicura un vantaggio: il costo del prodotto infatti è molto più basso rispetto a quello di listino, dunque acquistare in un sito Internet di Buy and Share significa potersi assicurare degli sconti considerevoli.
    Se vi state chiedendo a quanto ammontano gli sconti che questi particolari siti Internet sanno offrire, non esiste una risposta univoca: le differenze sono notevoli sia tra siti web concorrenti che tra diverse tipologie di prodotto, quel che è certo è che si tratta di sconti molto consistenti i quali non di rado superano il 50%.

    Come funzionano i siti Internet di Buy and Shareecommerce

    Dal punto di vista pratico il Sistema Buy and Share si articola in questo modo: voi effettuate il vostro acquisto usufruendo di un forte sconto, e l’azienda che vende si occuperà della spedizione dell’articolo solo quando la parte del prezzo di listino, ovvero sostanzialmente la parte che vi è stata scontata, verrà compensata da un altro acquirente.
    Anche il secondo acquirente ha modo di godere del medesimo vantaggio: il prodotto può essere comperato a un prezzo ridotto e la quota necessaria a coprire il valore reale del bene verrà successivamente coperta da un nuovo acquirente.
    Anche in questo caso la merce viene spedita solo quando la quota mancante è stata compensata da un nuovo cliente.
    É dunque questo il funzionamento su cui si basano i siti Internet di Buy and Share, di conseguenza non deve stupirvi il fatto che, relativamente a questo tipo di commercio, può capitarvi di sentir parlare di “liste”.
    Le liste relative a un determinato prodotto sono appunto composte dai consumatori che si mettono in coda per poterselo assicurare: come detto chi compra un articolo deve attendere che vi siano degli ulteriori acquirenti in lista, e quando essi completano il loro pagamento la merce acquistata a un prezzo ribassato gli viene spedita dall’azienda che gestisce il sito di Buy and Share a cui si è fatto riferimento.

    Utilizzare il Buy and Share in modo consapevole

    shop onlineUna peculiarità importante di questi siti Internet è rappresentata dal fatto che, per via della loro particolare formula commerciale, se comprate presso i medesimi non avete modo di conoscere con certezza quando vi sarà spedita la merce.
    Questo è un aspetto che dovete tenere bene in considerazione, dal momento che l’incertezza relativa ai tempi di spedizione non è un aspetto da poco, e ovviamente tali tempistiche possono rivelarsi piuttosto variabili, essendo completamente subordinate all’individuazione di nuovi clienti interessati alla medesima merce.
    Ovviamente è molto importante che leggiate sempre con attenzione, all’interno de sito web che scegliete di utilizzare, le note legali e tutte le informazioni che possono riguardarvi, affinché possiate eseguire il vostro acquisto in modo pienamente consapevole.

  • Abiti da Cerimonia e da sera: Vestiti lunghi o corti?

    Abiti da Cerimonia e da sera: Vestiti lunghi o corti?

    Abiti da cerimonia e da sera: vestiti lunghi o corti? Partecipare ad una serata di gala o ad una cerimonia è sempre un’emozione importante, perché si ha l’occasione di vestiti lunghi o cortipotersi intrattenere con amici, parenti, conoscenti o colleghi di lavoro in un contesto formale e galante. Tuttavia, non si può arrivare all’evento impreparate. Per una donna è un vero e proprio dramma quello della scelta degli abiti da cerimonia e da sera, e su tutti domina la seguente domanda: preferire vestiti lunghi o corti? Quali sono le regole da seguire e le indicazioni per orientarsi nella scelta dell’abito da sera? Ecco tutte i consigli principali per fare sempre bella figura anche agli eventi più blasonati e importanti della stagione.

    I must have dell’armadio femminile
    Ogni donna ha vestiti adatti alle più diverse occasioni, da quelli per tutti i giorni a quelli da lavoro, passando per gli abiti da cerimonia o da sera. E’ importante, però, che nell’armadio della donna di gusto non manchino alcuni abiti davvero fondamentali, da abbinare con colori e fantasie e da sfoggiare, a seconda del modello, in un contesto piuttosto che in un altro. La regola, infatti, è che ogni evento o situazione ha il proprio codice di galateo da seguire: se raramente si potrebbe vedere un avvocato arrivare in tribunale in bermuda, anche sotto un sole che scioglie, allo stesso modo una donna non può mancare di avere e di indossare abiti da sera, che siano vestiti lunghi o corti, indicati al tipo di evento cui si partecipa. Ma allora quando indossare un vestito lungo e quando uno corto? In linea di massima, ma riservandoci di approfondire in prosieguo, si può dire che se la cerimonia è serale, allora è perfetto l’abito lungo, ma se si tratta di un evento informale è preferibile l’abito corto, indicato anche negli eventi diurni.

    Quando indossare i vestiti corti per una cerimonia
    L’abito corto è perfetto da indossare per un vernissage e, in genere, per gli eventi che si tengono di giorno o nel tardo pomeriggio: in questo caso i vestiti corti devono essere appena Abiti da cerimonia e da serasopra al ginocchio, anche se l’abito da cocktail può essere portato con lunghezza fino al polpaccio. Se si partecipa ad una cerimonia serale, il corto può essere preferito nella variante di un elegante tailleur, come ad esempio il modello Chanel. In particolare, i vestiti corti sono perfetti da indossare quando la cerimonia o l’evento si tengono in località di mare, oppure in discoteca, e sono indicati soprattutto per le ragazze e le donne non troppo alte, per valorizzare le gambe e slanciare ulteriormente la propria figura.
    In generale, gli abiti corti da sera o da cerimonia non devono presentare una lunghezza inferiore ad una certa soglia: il tubino è perfetto quando arriva appena sopra le ginocchia. Ovviamente le varianti tra cui scegliere sono moltissime: tra modelli con bustier, senza maniche, oppure monospalla, con scollo a cuore, oppure classici. Un aspetto fondamentale
    da tenere in considerazione, e che dovrebbe preoccupare di più rispetto all’alternativa dei vestiti lunghi, è la scelta dei colori e delle forme: infatti, a differenza degli abiti lunghi che aiutano sempre a coprire le piccole imperfezioni fisiche, gli abiti corti tendono a metterle in evidenza. Per questo è sempre meglio puntare su modelli e colori che valorizzino il proprio corpo, mostrando i punti di forza e celando, invece, le parti del corpo che si vorrebbero nascondere.

    Gli abiti da Cerimonia o da sera sono lunghi?

    L’abito lungo è sinonimo di serate di gala e va sfoggiato esclusivamente nelle occasioni più importanti o mondane, stando sempre attenti alle decorazioni e al taglio del vestito, evitando (a meno che non si voglia puntare tutto sulla provocazione) spacchi vertiginosi o scollature osè. Un aspetto fondamentale da considerare nella scelta degli abiti lunghi è il colore: anche su questo aspetto ci sono delle regole importanti da tenere a mente. Per le serate di gala formali sono perfetti il nero, il blu e il bianco, che invece va assolutamente evitato ai matrimoni; per una prima a teatro è sintomo di cattivo gusto scegliere il viola, che invece può andare bene in altre occasioni, insieme a colori delicati come ghiaccio, vestito lungo o cortoamaranto, rosa antico e panna. Viceversa andrebbero sempre evitati abiti lunghi con fantasie sgargianti. Se si possiede un fisico slanciato e snello, la tinta unica è di un’eleganza e di uno charme senza tempo. Viceversa, vestiti di tulle o con fasce sono sempre ben accetti e possono valorizzare anche il gusto personale e l’estro della donna che li indossa. Se si vuole osare sono perfetti anche colori inusuali, come il giallo e il verde.
    Per quanto riguarda il taglio e il modello del vestito, si potrà scegliere tra moltissime varianti, in stile imperiale, con scollatura frontale o sulle spalle, con o senza spacco, a pieghe, con gonna di volant, con trasparenze o pizzi sugli orli.

  • L’automobile più economica del mercato automobilistico

    L’automobile più economica del mercato automobilistico

    L’Automobile più Economica del Mercato Automobilistico: L’acquisto di una nuova automobile è sempre un passo importante. Tuttavia, in tempi di crisi economica, in cui spendere grosse cifre è qualcosa a cui si pensa con sempre più difficoltà, gli amanti delle quattro ruote potrebbero trovare molto più convincente la proposta di vetture L'automobile più economicaeconomiche, proposte dalle case automobilistiche per far fronte al crollo della domanda e al cambiamento delle abitudini di acquisto dei consumatori. Con questo articolo cercheremo proprio di trovare l’automobile più economica del mercato automobilistico, confrontando stili e fasce di prezzo, così da aiutare nella scelta della nuova vettura e a non gravare eccessivamente sui propri bilanci.

    Comprare l’automobile più economica conviene?
    E’ una domanda che chiunque decide di comprare un’automobile di bassa fascia si pone: la qualità e l’efficienza del veicolo economico valgono il fatto di spendere meno, o c’è il rischio di ritrovarsi tra le mani una vettura che darà problemi entro breve tempo, costringendo il proprietario a spese impreviste per riparazioni, guasti e manutenzione?
    In generale, quando si parla di automobili economiche, è sempre bene precisare che il concetto di economicità dipende molto dalle esigenze dell’automobilista: per questo un’auto che sembra economica a Tizio potrebbe non esserlo per Caio, dal momento che quest’ultimo potrebbe avere bisogno di una vettura completamente diversa dal primo. Per questo motivo, quando si pensa all’acquisto dell’automobile più economica del mercato automobilistico occorre sempre avere presenti l’utilizzo che si dovrà fare della vettura, la marca della casa produttrice e le principali caratteristiche del modello.
    Sono ormai lontani i tempi in cui economicità equivaleva a scarsa qualità della vettura: oggi le case automobilistiche si rincorrono nella ricerca di soluzioni alla portata di tutti, così da guadagnare sempre nuove fette di compratori. Questo ha come effetto un aumento della qualità del veicolo anche nelle fasce più basse: che si stia cercando una citycar oppure un Suv o un’automobile elettrica, per ciascuna di queste categorie è possibile individuare un’auto più economica che possa soddisfare le esigenze del futuro proprietario.

    L’automobile più Economica del Mercato Automobilistico per categoria

    Volendo stilare una classifica che consenta di trovare l’automobile più economica sul mercato è importante dividere le varie vetture per categoria: in questo modo, per ciascun tipo di auto sarà possibile individuare caratteristiche e, soprattutto, costi da confrontare per trovare il veicolo che soddisfa meglio i propri bisogni. Prima ancora, però, vediamo qual è automobile-l’automobile più economica in assoluto.

    I modelli più economici del 2018 – Partiamo dalla classifica delle automobili nuove più economiche presenti sul mercato:
    – Dacia Sandero, a 7.450 euro
    – Dacia Logan, a 8.700 euro
    – Suzuki Celerio, che costa 8.990 euro
    – Ford Ka, con prezzo di partenza da 9.750 euro
    – Dacia Dokker, a partire da 9.900 euro.

    Utilitarie – Questo segmento è quello che offre i modelli più economici in assoluto, anche senza dover affidarsi al mercato dell’usato:
    – Fiat Punto: nonostante sia un modello datato è ancora l’utilitaria più economica di tutte, con prezzo che si aggira intorno ai 10.000 euro.
    – Ford Fiesta: valida alternativa alla Punto e molto più recente della prima, ma con prezzo di partenza di 14.250 euro.

    Auto elettriche – Il mercato delle automobili elettriche, ibride e simili sembra essere ormai il futuro del mercato automobilistico. Tuttavia, trattandosi di tecnologie ancora giovani i prezzi non sono ancora abbordabili quanto quelli delle auto tradizionali. In ogni caso, in questa categoria, ecco la classifica delle automobili più economiche:
    auto elettrica– Renault Twizy: si tratta del modello di punta della casa francese nel comparto elettrico e sebbene metta a disposizione solo due posti in verticale è molto comoda per gli spostamenti in città. Il suo prezzo di partenza è di 6.900 euro.
    – Renault Zoe: questo modello è una vettura compatta, molto simile alla Clio. Per acquistarla occorrono di base 22.550 euro, più le spese di noleggio delle batterie.

    Automobili diesel – Sebbene la libertà di circolazione delle Vetture a Diesel sia sempre più limitata, in vista del progressivo abbandono del gasolio, queste auto sono ancora molto in voga tra gli automobilisti, anche se costano lievemente in più rispetto alle versioni benzina:
    – Fiat Panda: è uno dei modelli di maggior successo della casa italiana. Questa incredibile e versatile automobile cittadina costa, nella versione diesel, dai 14.650 euro.
    – Citroen C3: è la risposta francese alla Panda e propone una vettura delle medesime caratteristiche al costo base di 15.200 euro.

    Auto GPL – Anche il settore GPL è in costante crescita, sebbene questi veicoli comportino un esborso iniziale più elevato rispetto al diesel/benzina (che, però, si ripaga in breve tempo grazie al minor costo del carburante). Tra i modelli più economici di auto GPL troviamo:
    – Dacia Sandero, l’automobile più economica di questo comparto, con un prezzo di partenza di 9.750 euro.
    – Opel Karl GPL – Con una spesa superiore alla Dacia Sandero, ma con dotazione più ricca e qualità tipicamente tedesche, questa vettura può essere acquistata con una spesa che parte dai 13.720 euro.

    Automobili sportive – Anche sul versante sportivo esistono vetture che possono essere considerate economiche, comparandole rispetto ai modelli superiori e di lusso, che però prosciugano letteralmente le finanze dei fortunati che possono permettersele:
    – Abarth 595: questo gioiellino targato Fiat, con motore a 180 cavalli e look aggressivo è sorprendentemente economico. Il suo prezzo di partenza, infatti, è di soli 19.650 euro.
    – Toyota GT 86: altra auto sportiva economica, che però dona importanti sensazioni alla guida, è questo modello del costruttore giapponese, con motore a 200 cavalli e trazione posteriore. Al prezzo di partenza (31.800 euro) è davvero difficile trovare un’altra vettura sportiva equiparabile.

     

  • Creare un Sito Web e Guadagnare

    Creare un Sito Web e Guadagnare

    Creare un Sito Web e Guadagnare: tuttavia non è per nulla semplice, soprattutto perchè sul web ci sono moltissimi operatori e quindi ottenere un minimo di visibilità è oggi estremamente difficile. Per ottenerla è necessario organizzare campagne web mirate e professionali, in grado di far guadagnare al sito web un buon numero di contatti.
    Aprire un e-commerce
    Il metodo più diretto per creare un sito web e guadagnare è utilizzare lo spazio online per vendere qualcosa. Quest’ambito è però estremamente inflazionato, perchè internet è affollatissimo di negozi virtuali che vendono ogni cosa. La concorrenza è agguerritissima, soprattutto perchè spesso è necessario confrontarsi con operatori stranieri, anche provenienti dai Paesi in via di sviluppo, che sono in grado di praticare prezzi molto competitivi. L’ideale per inserirsi nell’e-commerce è trovare una nicchia di mercato non ancora satura e impostare quindi delle campagne web per far conoscere ai potenziali clienti di quella nicchia il nuovo negozio. Essere attivi sui Social Network, ad esempio in gruppi dedicati al settore di mercato privilegiato, è a dir poco essenziale, così come poter godere di un buon posizionamento nei motori di ricerca. Sul web oggi è facile trovare e-commerce dedicati a moltissime nicchie di mercato, dagli abiti per cani ai dischi in vinile, dai cimeli della Seconda Guerra Mondiale ai liquori pregiati. Per un nuovo operatore che vuole inserirsi in un mondo già saturo è essenziale essere competitivi, conoscendo bene la concorrenza e offrendo un servizio migliore o un prezzo più basso. Anche in questo caso le analisi di mercato di una società specializzata nel Marketing Web potranno essere importantissime. Aprire un e-commerce significa poi essere estremamente organizzati, sia per quanto riguarda la compravendita di oggetti sul web sia per quanto riguarda il versante burocratico, di certo non semplice per chi decide di gestire un negozio online con sede in Italia.

    sito web

     

    Creare un Sito Web e guadagnare con la pubblicità

    Grazie a Google è molto semplice aprire un proprio blog e guadagnare grazie alla pubblicazioni di inserzioni pubblicitarie. Il problema è che per avere un riscontro economico di qualche valore è essenziale raggiungere un numero di visite molto elevato. Per creare un sito web e guadagnare con la pubblicità è quindi necessario avere un blog o uno spazio molto popolare, che molte persone visitino spesso e che crei contenuti che vengono condivisi sui social network in modo da dare risonanza al portale. Anche se non si vende nulla, è quindi importantissimo che il nome del Blog o del sito web giri il più possibile sui social e sia facilmente reperibile sui motori di ricerca. Anche in questo caso, quindi, è quasi necessario l’intervento di una società specializzata nel web marketing, che crei contenuti mirati per i diversi socialweb-agency-1738168_640network e faciliti la circolazione del nome presso le fasce di utenti che possono essere interessate al contenuto dello spazio web. Anche in ambito blog il web è ormai saturo ed è necessario, per avere buoni riscontri, trovare un argomento che interessi ad una fetta di pubblico abbastanza ampia ma anche non sia ancora completamente coperto da altri operatori. Per ritagliarsi una buona fetta di click e una certa notorietà è necessario un impegno costante e prolungato nel tempo, creando contenuti sempre di elevata qualità e monitorando continuamente le pagine dei social network, ormai partner immancabile di qualsiasi Campagna Pubblicitaria sul Web.

    Creare un Sito Web e guadagnare online non è impossibile, ma è molto difficile, soprattutto con il fai da te. L’intervento di una società in grado di organizzare in modo professionale una campagna di web marketing sui social e far ottenere al sito un buon posizionamento sui motori di ricerca è ormai diventato in quest’ambito quasi immancabile.

  • Taormina, di sole e di mare

    Taormina, di sole e di mare

    Taormina, di sole e di mare - CopyBloggerTaormina, di sole e di mare: potrebbe essere la vostra prossima vacanza?

    Un viaggio in Sicilia, alla scoperta di uno dei luoghi più belli e più suggestivi che questa meravigliosa regione possa offrirvi: è il nostro invito a seguirci, vi condurremo alla scoperta delle spiagge di questo incantevole luogo.

    Ci dirigiamo verso Catania, lasciandoci Messina alle spalle, ad accoglierci troviamo il caratteristico profumo degli agrumi ed il gigante che sorveglia giorno e notte Taormina: l’Etna. Visitare Taormina è come affacciarsi da una terrazza sul blu profondo del mare così naturalmente adornato dalle splendide spiagge la cui visita non possiamo assolutamente mancare.

    Taormina: le spiagge

    Taormina, di sole e di mare - CopyBloggerFra queste bellissime spiagge di Taormina citiamo in primis la piccola ciottolosa di Baia di Mazzarò una zona che attrae molto turismo per via della sua bellezza e del suo paesaggio marino davvero incantevole.

    Segue Spisone che si suddivide in spiaggia libera ed attrezzata dove è molto interessante recarsi anche la sera per via delle feste che vi si tengono, se amate ballare è la spiaggia giusta per voi!

    Se amate le gite in barca invece vi suggeriamo una gita fino all’Isola Bella al largo della Baia di Taormina oppure potete raggiungerla anche a piedi nei periodi di bassa marea.

    Nel caso in cui invece il vostro sia un viaggio di famiglia vi suggeriamo una sosta nel litorale sabbioso di Recanati a Giardini Naxos, una spiaggia attrezzata per tutte le esigenze delle famiglie.

    Taormina, di sole e di mare - CopyBloggerInvece per chi ama le spiagge interamente libere consigliamo una tappa a Letojanni dove potrete godere dello stupendo mare e riposarvi con una passeggiata fra i vicoli del paesello.

    Un’altra spiagga molto bella è quella di San Marco in buona parte sabbiosa ma anche ciottolosa, incorniciata da un profumato boschetto di acacie ed eucalipti da una parte e tersa dall’altra da un mare limpido e molto pulito.

    Andare a Taormina e non prendere il sole in una di queste stupende spiagge? Impossibile.

  • Antipasti Sfiziosi in 15 Minuti

    Antipasti Sfiziosi in 15 Minuti

    Le scelte per creare degli antipasti sfiziosi sono davvero infinite. A volte non è possibile passare ore intere in cucina a preparare antipasti e la soluzione migliore è di prepararne uno che sia facile e veloce da fare, ma con un aspetto e sapore delizioso. Vediamo alcuni antipasti sfiziosi facili da fare:

    Pasta sfoglia con asparagi e parmigiano

    Antipasti Sfiziosi in 15 Minuti - CopyBloggerIngredienti

    • Pasta sfoglia
    • Pesto rosso
    • 20 pomodorini, tagliati a fettine
    • 40 asparagi, bolliti e tagliati
    • Parmigiano reggiano
    • Sale q.b.
    • Pepe q.b.

    Procedimento: Preriscaldate il forno a 200°. Preparare una teglia e intingere al suo interno dell’olio, una volta fatto ciò basta che tagliate a quadrati la pasta sfoglia e la disponete nella teglia. Utilizzate un pennello da cucina oppure quello in silicone, per coprire i quadrati di pasta sfoglia con uno strato sottile di pesto rosso, aggiungete inoltre i pezzettini di asparagi e pomodorini. Condite il tutto con sale e pepe e cospargete con il Parmigiano Reggiano. Fate cuocere i quadrati nel forno per circa 10-12 minuti fino ad avere la doratura desiderata.

    Pane con pancetta e formaggio

    Antipasti Sfiziosi in 15 Minuti - CopyBloggerIngredienti

    • Pane tagliato a fette
    • Burro, ammorbidito
    • Fette di formaggio filante
    • 3-5 pezzi di pancetta, tagliata a dadini
    • 2 cipolle verdi, tagliate a fette

    Procedimento: Preriscaldate il forno a 180 ° – 200°. Nel frattempo mettete in una teglia il pane con sopra il formaggio e qualche cubetto di pancetta, precedentemente tagliata a dadini. Infornate il tutto per circa 10 minuti o fino a quando il formaggio sarà sciolto. Togliete dal forno e aggiungete la cipolla a fette. Il piatto  è pronto per essere servito ancora caldo.

    Ravanelli con salmone affumicato

    Antipasti Sfiziosi in 15 Minuti - CopyBloggerIngredienti

    • 4 cucchiaini di panna acida
    • 4 cucchiaini di aneto tritato fresco
    • 16 Fette di ravanello
    • Salmone affumicato, tritato a coltello
    • Rametti di aneto per guarnire

    Procedimento: Prendete una piccola ciotola e unite la panna acida con i cucchiaini di aneto fresco. Una volta fatto ciò disponete su un piano le 16 fette di ravanello e mettete sopra ad ognuna il salmone tritato a coltello, un cucchiaino di panna acida e infine per decorazione un rametto di aneto. In alternativa, è possibile anche lasciare intere le fette di salmone e disporle alternate al ravanello, come una caprese. L’antipasto bello e fresco è pronto per essere servito.

    Ecco a voi alcuni degli antipasti sfiziosi da preparare in 15 minuti.

    Buon Appetito!!

  • Come costruire una bat box

    Come costruire una bat box

    Come costruire una bat box - CopyBloggerParliamo oggi di pipistrelli, ovvero di come costruire una casa una bat box. E’ vero, questi animaletti non fanno tanta simpatia, ma avete riflettuto su quante zanzare mangiano? Sono antizanzare naturali, si cibano di circa 2000 zanzare a notte!

    Sebbene abbiano un aspetto poco carino e nel complesso non siano il nostro ideale domestico, i pipistrelli di casa nostra sono innocui, non si avvicinano a noi se non per sbaglio e non ci attaccano. Se abbiamo la possibilità, perché non ospitarne qualcuno nel nostro giardino?

    Nel mio ne circolano ancora moli e comunque le giornate sono ancora lunghe e fa piacere trascorrere un po’ di tempo all’aperto a fare qualche lavoretto. Queste Bat Box sono l’ideale per ospitare i pipistrelli e saranno pronte l’estate prossima per dichiarare guerra alle zanzare.

    Come costruire una bat box: materiale

    • Assi di legno o fogli di compensato
    • Chiodini
    • Come costruire una bat box - CopyBloggerMartello
    • Colla per legno
    • Pennello
    • Sega

    Come costruire una bat box: procedimento

    Per prima cosa, tagliate un’asse o un foglio di compensato per ricavare la parete di dietro della vostra bat box (56 cm) e quella anteriore (45 cm). Nel pannello posteriore, nel lato interno, vanno praticate della scanalature o incollati dei listelli per fornire un appiglio all’animale. Quindi ricavate le pareti laterali che devono essere lunghe quanto la parete anteriore e larghe due centimetri e mezzo, ricavate anche un pezzo rettangolare per la parte di sopra che chiuda la scatola, mentre la parte di sotto rimarrà aperta per permette al pipistrello di rifugiarsi. Questi pezzi vanno assemblati con chiodini e martello o colla da falegname, con il pennello cospargete infine le giunture proprio con la colla di modo che la vostra casetta per i pipistrelli si mantenga salda.

    Come costruire una bat box: collocazione

    Come costruire una bat box - CopyBloggerPonete la vostra bat box a circa 4 metri di altezza, su un albero, o sul tetto, o sulla grondaia.

    Qualche consiglio:

    1. non trattare la bat box con vernici, perché l’odore potrebbe allontanare i pipistrelli
    2. potete mettere due casette una vicino all’altra per dare inizio ad una colonia (buona fortuna)
    3. non collocate la bat box nei pressi della casa se vi abitano soggetti fobici
    4. se la temperatura estiva è molto alta praticate un foro d’aerazione nella bat box
  • Dessert freschi: due ricette facili

    Dessert freschi: due ricette facili

    Dessert freschi: due ricette facili e gustose da preparare.

    Con questo caldo ho deciso di rifornire il freezer con un po’ di dolcezza fresca, vi presento due ricette.

    Dessert freschi: Crema gelata al cioccolato bianco e coulis di lamponi

    Dessert freschi: due ricette facili - CopyBloggerIngredienti:

    • 250g di cioccolato bianco di buona qualità
    • 375 g di panna intera
    • lamponi
    • 1 cucchiaino di buccia di lime
    • per il coulis:
    • 500 g di lamponi freschi
    • 250 g di zucchero semolato
    • 1 limone

    Preparazione della crema: la panna dev’essere portata ad ebollizione in un pentolino aggiungedovi la buccia del lime grattugiata. Il cioccolato va fatto sciogliere precedentemente a bagnomaria, e vi va versata la panna dentro. Si deve mescolare delicatamente. A questo punto il composto dev’essere versato nelle coppette per gelati insieme ad un cucchiaio di coulis di lamponi di cui vediamo ora il procedimento. Aiutandovi con un utensile dalla punta fine si deve mescolare brevemente e con delicatezza il tutto per ottenere l’effetto variegato. A questo punto non resta che lasciarlo riposare in frigo per quattro ore e infine servirlo.

    Preparare il coulis: versate i lamponi in una ciotola assieme allo zucchero delle gocce di succo di lime. Passare col minipimer e incorporare dell’altro zucchero. Infine colare il succo ottenuto e serbare in frigo.

    Dessert freschi: Semifreddo al cioccolato bianco e coulis di fichi d’India

    Ingredienti

    Dessert freschi: due ricette facili - CopyBloggerSemifreddo

    • 4 tuorli
    • 400 ml panna fresca
    • 60 g zucchero
    • 100 ml acqua
    • 300 g cioccolato bianco
    • 50 ml latte
    • 1 cucchiaio liquore alle mandorle

    Coulis di fichi d’India

    • 3 fichi d’India rossi
    • 3 cucchiai zucchero
    • 1 cucchiano di limoncello

    Come preparare il semifreddo: in un pentolino si deve portare a bollore l’acqua in cui si è sciolto lo zucchero, per un totale di minuti 8 cosicchè si ottenga dello sciroppo. I tuorli vanno lavorati con la frusta per ottenerne un composto spumoso; questo poi dev’essere messo sul fuoco a bagnomaria e vi si deve versare lo sciroppo dentro, mescolando. La crema deve cuocere finchè il suo volume non sarà raddoppiato. Si deve aromatizzare questa crema con il liquore e farla intiepidire.

    La panna si deve montare fredda ed infine vi si deve incorporare la crema ed il cioccolato fuso. Continuare ad amalgare il tutto.

    Infine il composto va posizionato all’interno dello stampo da cake e va lasciato in freezer per almeno 4/5 ore.

    Preparare il Coulis di fichi d’India: dopo aver pulito i fichi d’India dalla scorza li si deve mettere in un pentolino con dello zucchero su fuoco basso. Si deve aromatizzare con un po’ di gocce di liquore, a vostro piacere e infine lasciar sfreddare.

    Prima di servire tagliate il semifreddo a fette ed accompagnate nel piatto con il coulis.